Questa stazione, collocata nel cuore della Cerchia dei Navigli, diventerà uno snodo importante per il trasporto pubblico milanese, incrociando le linee tranviarie 2 e 14, consentirà di raggiungere il Duomo o la vicina porta Genova (M2) rapidamente, senza ricorrere a mezzi privati.
Quando, nel 2022, la M4 sarà operativa la stazione De Amicis sarà accessibile da due ingressi: uno su piazza Resistenza Partigiana, di fronte alla Farmacia, l’altro su via De Amicis, all’altezza del civico 32.
Il cantiere oggi
Nel corso delle lavorazioni dedicate alla risoluzione delle interferenze con i sottoservizi (fognatura, cavi elettrici e delle telecomunicazioni, acqua e gas) è stato rinvenuto un muro di 26 metri di lunghezza datato tra il XIII e il XVI secolo. L’attività di tutela dell’importante ritrovamento è stata condotta in stretta collaborazione con la Soprintendenza, con la quale si è concordato di ricollocare parte del muro all’interno della stazione.
Il cantiere è ora nella configurazione definitiva che prevede lo spostamento della maggior parte delle attività sul lato dei numeri pari di via De Amicis, liberando dal cantiere il lato opposto della strada con la riapertura alla viabilità di via San Vincenzo che può essere percorsa con senso unico da via De Amicis verso via Ariberto e via Cesare da Sesto.
Sono ora in fase di completamento i diaframmi mancanti.
Tutte le fasi delle attività di cantiere saranno via via aggiornate e descritte, nonché comunicate nella sezione news.
I negozi della Blu
-
Autoscuola
-
Ca’ D’Oro
-
Cartolanto
-
Dentix
-
Farmacia
-
Gugà di Sabina Stocco
-
Intesa San Paolo
-
Maura Coscia
-
Nessie viaggi
-
Pleasures Skate e Snowboard
-
Tokio Fish
-
Wag
-
Wave