Il manufatto è un’opera posta lungo la linea tra le stazioni Sforza-Policlinico e San Babila, che ospita locali tecnici, uscite di sicurezza e accessi di pronto intervento per i Vigili del Fuoco. Al termine dei lavori in superficie la situazione tornerà quella di prima del loro inizio, saranno visibili esclusivamente delle griglie ad altezza marciapiede, esattamente come quelle che si possono notare oggi in prossimità delle stazioni delle linee 1,2,3 e 5.
Il cantiere oggi
Dopo aver completato i diaframmi a fine estate 2018, è stato recentemente ultimato il tampone di fondo. Ripulito l’attuale fondo dello scavo dai reflui rimasti, si procederà alla realizzazione delle opere civili realizzabili prima del transito delle TBM. Prosegue in largo Augusto, all’angolo con via Durini, il cantiere provvisorio dove, senza interrompere la viabilità, si sta rimuovendo un pozzo idrico dismesso. L’attività, è necessaria perché la presenza dei pozzi interferisce con il passaggio delle “talpe” (con il rischio di provocare ritardo nei lavori). Le stesse lavorazioni sono già state effettuate in altri punti del tracciato della M4.
Tutte le fasi delle attività di cantiere saranno via via aggiornate e descritte, nonché comunicate nella sezione news.
I negozi della Blu
-
Bar Andreas
-
Bar Diciassette
-
Bianchi caffè
-
Boggi
-
Caffè Augusto
-
Chebanca
-
Compagnia della bellezza
-
Dimensione Danza
-
Hotel President
-
Il sole 24 ore
-
Immaginarium
-
L’Arabesque
-
La porta blu
-
Lola
-
Luxury Hours
-
Marconi argenteria
-
Milano designer store
-
North Sails
-
Tatiana abbigliamento
-
Tatiana Uomo
-
Zucchi